Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Il servizio di PEC consente di inviare documenti informatici, fornendo la "certificazione" dell'invio e dell'avvenuta (o mancata) consegna. La PEC ha, pertanto, tutti i requisiti della raccomandata A/R con alcuni vantaggi aggiuntivi: tempi di trasmissione brevissimi,costi di invio/ricezione inesistenti (si paga solo il canone annuo per l'attivazione del servizio);possibilità di effettuare invii multipli.

Il difensore civico svolge attività di tipo ricognitivo e sollecitatorio nei confronti degli uffici dell’amministrazione. Il Difensore non ha poteri sostitutivi ne coercitivi, può solo suggerire e prospettare soluzioni che sono ispirate a principi di imparzialità, equità e buon andamento dell’attività amministrativa.

PEC è l'acronimo di Posta Elettronica Certificata. È un sistema di "trasporto" di documenti informatici del tutto simile alla posta elettronica "tradizionale", cui però sono state aggiunte le caratteristiche per garantire agli utenti la certezza, a valore legale, dell'invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario.

Se hai un problema riguardante una decisione, una pratica, un'attività del Comune, per prima cosa devi rivolgerti all'ufficio che tratta la questione e cercare di risolvere lì il tuo problema. Lascia all'ufficio un tempo ragionevole per risponderti. Se, entro un tempo ragionevole, non ti viene data una risposta soddisfacente, puoi contattare il Difensore civico.

Gli orari di apertura al pubblico sono consultabili nella sezione "Amministrazione nella sezione uffici" del sito Internet del Comune o richiedibili al centralino del Comune.

Gli orari di ricevimento sono consultabili nella sezione "Organi Istituzionali" del sito Internet del Comune o richiedibili all'Ufficio Segreteria del Comune.

La consultazione può essere fatta presso l'Ufficio Segreteria - Affari Generali, secondo gli orari di apertura al pubblico.

La PEC offre un servizio più completo e sicuro della posta elettronica tradizionale poiché prevede livelli di sicurezza stabiliti dalla legge; certificazione dell'invio e della consegna del messaggio; certificazione del contenuto del messaggio.

La casella di PEC può essere utilizzata per qualsiasi comunicazione, ma è indicata soprattutto per effettuare comunicazioni "ufficiali" per le quali il mittente vuole avere delle evidenze con valore legale dell'invio e della consegna del messaggio.

Nulla, il servizio è completamente gratuito.

Si, il Difensore civico ha proprio la funzione di tutelare e difendere il cittadino nei confronti di provvedimenti o comportamenti della Pubblica Amministrazione che ledono o limitano ingiustamente i diritti o gli interessi legittimi dei cittadini.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

13/09/2021