Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

COSA DEVO FARE PER AVERE O RINNOVARE LA CARTA D'IDENTITÀ?

Visualizzazioni

201

Ultimo aggiornamento:

giovedì 3 febbraio, 2022

CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE) – SU APPUNTAMENTO

Rilascio a soggetti maggiorenni

Documenti richiesti:

  • n. 1 fototessera recente (non antecedente a sei mesi)
  • carta d’identità scaduta, in scadenza (entro i successivi 180 giorni), deteriorata
  • in caso di smarrimento o furto, denuncia effettuata presso i Carabinieri o la Polizia di Stato
  • codice fiscale / tessera sanitaria
  • per i cittadini stranieri: permesso di soggiorno e passaporto o documento equipollente
  • per i cittadini italiani genitori di figli minorenni (nel caso venga richiesta la CIE valida per espatrio): è richiesto l’assenso dell’altro genitore, reso mediante apposito modello CIE – assenso tra genitori di minori

Rilascio a soggetti minori di anni  18

Documenti richiesti:

  • n. 1 fototessera recente (non antecedente a sei mesi)
  • carta d’identità scaduta, in scadenza (entro i successivi 180 giorni), deteriorata
  • in caso di smarrimento o furto, denuncia effettuata presso i Carabinieri o la Polizia di Stato
  • codice fiscale / tessera sanitaria
  • per i cittadini stranieri: permesso di soggiorno e passaporto o documento equipollente
  • per i cittadini italiani (nel caso venga richiesta la CIE  valida per l’espatrio) è richiesta la presenza di entrambi i genitori. In caso di impossibilità di un genitore ad essere presente, è possibile ricevere l’assenso al rilascio del documento valido per l’espatrio del minore mediante apposito modello CIE – assenso figli minori

La CIE rilasciata ai cittadini stranieri non è valida ai fini dell’espatrio.

In caso di impossibilità a firmare, è richiesto certificato medico attestante l’impossibilità CIE – richiesta per persona impossibilitata a muoversi o firmare.

Costo carta d’identità elettronica: € 23,00 (oltre € 2,00, in caso di spedizione presso l’Ufficio Anagrafe, ed € 17,00, in caso di cittadini non residenti)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

03/02/2022