Comunicazione ed immagine:
- Attività e gestione inerente la L.150/2000 relativa alla disciplina delle attività di informazione e comunicazione delle pubbliche amministrazioni;
- Organizzazione e gestione del dialogo tra cittadini e amministrazione;
- Rapporti con gli organi di stampa e con gli organi di informazione radio-televisiva;
- Istituzione ed attivazione ufficio stampa e di comunicazione dell’ Ente;
- Realizzazione disciplinare di funzionamento e raccordo con gli altri servizi dell’ufficio stampa;
- Organizzazione conferenze-stampa;
- Raccolta e catalogazione documenti giornalistici;
- Rilascio informazioni sull’ attività generale dell’ amministrazione;
- Diffusione telematica informazioni per conto dell’ amministrazione;
- Implementazione APP comunale per la diffusione delle informazioni attraverso i social media ed i social network;
- Realizzazione ed aggiornamento pagine istituzionali del sito ufficiale dell’ Ente;
- Inserimento notizie “in primo piano” sull’home-page del portale web;
- Attuazione spazio dedicato a comunicati e rassegna stampa per la pubblicazione sul sito internet istituzionale. Selezione materiale, inserimento ed incremento;
- Inserimento notizie su apposita pagina di Facebook;
- Iniziative di comunicazione per la promozione dell’immagine del Comune;
- Istruttoria e realizzazione redazione del periodico ?Borghetto News? edito dall’ A.C. edito dell’Amministrazione;
- Segreteria del comitato di redazione del periodico ?Borghetto News?;
- Rassegna stampa e dei provvedimenti legislativi e giurisprudenziale agli organi istituzionali ed attività informativa ai fini dell’espletamento delle funzioni Amministrative;
- Effettuazione studi, ricerche ed altre attività per monitorare i bisogni e le aspettative dei cittadini nei confronti del Comune e l’ evolvere dei problemi socio-economici della comunità;
- Rilevazione, mediante tecniche appropriate, della percezione della qualità dei servizi comunali e il grado di soddisfacimento degli utenti, raccogliendo e razionalizzando le informazioni di ritorno;
- Accertamento dei bisogni e del livello di soddisfazione dei cittadini;
- Ricerca ed analisi finalizzate alla formulazione di proposte all’ Amministrazione sugli aspetti organizzativi e logistici del rapporto con l’ utenza.