Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Edilizia Privata e Urbanistica

Visualizzazioni

2632

Ultimo aggiornamento:

martedì 9 novembre, 2021

Cosa fa

Assicura, mediante l’organizzazione e la gestione di risorse finanziarie, umane, strumentali, la gestione dell’attività urbanistica ed edilizia sul territorio del Comune, la gestione dei procedimenti ed il rilascio dei prescritti provvedimenti.

D.P.R. 06 GIUGNO 2001 N. 380 – TESTO AGGIORNATO E COORDINATO CON D.LGS. N. 76 DEL 16/07/2020 – “TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA EDILIZIA”

LEGGE REGIONALE 06 GIUGNO 2008 N. 16 – TESTO AGGIORNATO E COORDINATO CON LA L.R. N. 15 DEL 28/06/2017 E L.R.N. 29 DEL 28/12/2017 – “DISCIPLINA DELL’ATTIVITA’ EDILIZIA”

TITOLI ABILITATIVI E ISTANZE

 

PERMESSO DI COSTRUIRE

Sono soggetti a permesso di costruire gli interventi che comportino trasformazioni urbanistiche o edilizie del territorio.

Cosa occorre: domanda in bollo da Euro 16,00 sottoscritta dal proprietario, redatta sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica. La domanda deve contenere i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno), gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno), la descrizione sommaria dell’opera per cui si richiede il permesso di costruire, le generalita’ del progettista.

Considerata la complessita’ della normativa in materia, relativamente alla documentazione da allegarsi alla domanda di permesso di costruire si rimanda a quanto prescritto dagli articoli 13 – 19 – 20 del Regolamento Edilizio Comunale vigente.

Contribuzione: Contributo di costruzione determinato in base alla normativa vigente, se dovuto, e tariffa per diritti di segreteria calcolati sulla base del contributo dovuto.

Per interventi non soggetti al pagamento del contributo di costruzione, attestazione di versamento di Euro 120,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA’ (SCIA)

Sono soggetti a segnalazione certificata inizio attivit? gli interventi e le opere previsti dall’art. 22 del D.P.R. n. 380/01. Detta segnalazione consente l?inizio dei lavori contestualmente alla data di protocollazione della medesima.

Cosa occorre: comunicazione sottoscritta dal proprietario, redatta sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica.

Contribuzione: Contributo di costruzione determinato in base alla normativa vigente, se dovuto, e tariffa per diritti di segreteria calcolati sulla base del contributo dovuto.

Per interventi non soggetti al pagamento del contributo di costruzione, attestazione di versamento di Euro 120,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA’ (SCIA) IN ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE

Sono soggetti a segnalazione certificata inizio attivita’ gli interventi e le opere previsti dall’art. 23 del D.P.R. n. 380/01.

Cosa occorre: comunicazione sottoscritta dal proprietario, protocollata almeno 30 giorni prima dell’effettivo inizio lavori, redatta sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica.

Contribuzione: Contributo di costruzione determinato in base alla normativa vigente, se dovuto, e tariffa per diritti di segreteria calcolati sulla base del contributo dovuto.

Per interventi non soggetti al pagamento del contributo di costruzione, attestazione di versamento di Euro 120,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA (CILA)

Sono soggetti a comunicazione inizio lavori asseverata gli interventi e le opere previsti dall’art. 6 bis del D.P.R. n. 380/01.

Cosa occorre: comunicazione sottoscritta dal proprietario redatta sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica.

Attestazione di versamento di Euro 120,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA EX ART. 146 D.LGS. N. 42/04

Trattasi di istanza in bollo da Euro 16,00 presentata dal proprietario di immobili ricadenti in area sottoposta a vincolo paesistico – ambientale ai sensi del D.lgs. n. 42/04.

Cosa occorre: tale istanza deve contenere i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno) e gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno) e dovr? essere corredata della seguente documentazione da produrre in triplice copia:

a) Relazione tecnica in carta semplice redatta da professionista abilitato alla progettazione;

b) Relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005;

c) Tavola di progetto contenente estratti cartografici, stato attuale, stato di progetto e raffronto, con l’indicazione della destinazione d’uso e dell’altezza interna dei locali;

d) Rendering e/o fotomontaggio delle opere in progetto;

e) Visura catastale dell’immobile corredata di planimetria;

f) Documentazione fotografica a colori (non sono ammesse autosviluppanti e/o istantanee);

g) Attestazione di versamento di Euro 200,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL CAPO II DEL D.P.R. 13 FEBBRAIO 2017 N. 31

Trattasi di istanza in bollo da Euro 16,00, presentata sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica, redatta dal proprietario di immobili ricadenti in area sottoposta a vincolo paesistico – ambientale ai sensi del D.lgs. n. 42/04, le cui opere in progetto ricadono tra quelle ricomprese nell’allegato B del D.P.R. n. 31/2017.

Cosa occorre: tale istanza deve contenere i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno) e gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno) e dovr? essere corredata della seguente documentazione da produrre in triplice copia:

a) Relazione tecnica in carta semplice redatta da professionista abilitato alla progettazione;

b) Relazione paesaggistica semplificata redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005 sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica;

c) Tavola di progetto contenente estratti cartografici, stato attuale, stato di progetto e raffronto, con l’indicazione della destinazione d’uso e dell’altezza interna dei locali;

d) Rendering e/o fotomontaggio delle opere in progetto;

e) Visura catastale dell’immobile corredata di planimetria;

f) Documentazione fotografica a colori (non sono ammesse autosviluppanti e/o istantanee);

g) Attestazione di versamento di Euro 200,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

AUTORIZZAZIONE IDROGEOLOGICA EX L.R. N. 4 DEL 22/01/1999

Trattasi di istanza in bollo da Euro 16,00 resa al Sindaco dal proprietario di immobili ricadenti in area sottoposta vincolo idrogeologico ai sensi della L.R. n. 4 del 22/01/1999.

Cosa occorre: tale istanza deve contenere i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno) e gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno) e dovra’ essere corredata della seguente documentazione da produrre in duplice copia:

a) Relazione tecnica in carta semplice redatta da professionista abilitato alla progettazione;

b) Tavola di progetto contenente estratti cartografici, stato attuale, stato di progetto e raffronto, con l’indicazione della destinazione d’uso e dell’altezza interna dei locali;

c) Relazione geologica redatta da tecnico abilitato;

d) Documentazione fotografica a colori (non sono ammesse autosviluppanti e/o istantanee);

e) Attestazione di versamento di Euro 200,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510;

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA’

Con l’entrata in vigore del D.lgs. 25/11/2016 n. 222 (SCIA 2) è di fatto stato abrogato il certificato di agibilita’ rilasciato dalle Amministrazioni Comunali. L’agibilita’ viene ora attestata mediante segnalazione certificata da parte del proprietario / committente che sostituisce in toto il vecchio certificato.

Cosa occorre: segnalazione certificata di agibilità (modello compilabile sul portale) indirizzata all’Ufficio Edilizia Privata e sottoscritta dal proprietario dell’immobile, corredata di:

a) Certificato di collaudo statico delle opere in conglomerato cementizio, normale o precompresso, ed a struttura metallica, soggette alle disposizioni del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i., con l’attestazione da parte dell’Amministrazione Provinciale di Savona dell’avvenuto deposito del certificato stesso ai sensi dell’art. 67 del sopracitato D.P.R.;

b) Certificato di conformita’ alla normativa vigente in materia di edilizia antisismica, ai sensi della Legge 02/02/1974 n. 64, ed ai sensi delle vigenti leggi regionali;

c) Copia della dichiarazione presentata per l’iscrizione al catasto, nonche’ copia delle planimetrie delle nuove unita’ immobiliari e delle modifiche alle unita’ preesistenti, asseverate da un tecnico abilitato alla progettazione;

d) Certificato di collaudo dei VV.FF. per gli impianti termici con potenzialita’ superiore a 30.000 Kcal/h;

e) Dichiarazioni di conformita’ degli impianti tecnologici, rilasciate dalle ditte installatrici, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 22/01/2008 n. 37;

f) Certificato di collaudo, ove previsto dalle normative vigenti, relativamente agli impianti tecnologici installati;

g) Attestazione di versamento di Euro 100,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA

Trattasi di opere di ordinaria manutenzione definite dall’articolo 3, lettera a) del D.P.R. n. 380/2001.

Cosa occorre: Comunicazione, reperibile nella sezione modulistica del sito comunale o tramite portale SUE, prodotta dal proprietario di immobili in cui si intendono eseguire lavori edili, limitatamente a quelli previsti dall’articolo 3, lettera a), del D.P.R. n. 380/01, redatta in carta semplice e contenente i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno) e gli estremi catastali del medesimo.

CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

Trattasi di certificato attestante la zona e la normativa urbanistica in base al vigente Piano Regolatore Generale, nonche’ l’esistenza di strumenti attuativi, di aree ubicate nel territorio comunale.

Cosa occorre: domanda in bollo da Euro 16,00 sottoscritta dal proprietario o dall’avente diritto dell’area di cui si richiede il certificato, corredata di:

a) Attestazione di versamento di Euro 80,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510;

b) Planimetria catastale con evidenziati i mappali interessati.

il numero delle marche da bollo varia a seconda del numero delle pagine che compongono il certificato.

Si precisa che in caso di atti di successione e di atti di alienazione di terreni destinati alla formazione o all’arrotondamento delle proprieta’ di imprese agricole diretto-coltivatrici, sia la domanda che il certificato sono esenti dall’imposta di bollo, ma non della tariffa dovuta per diritti di segreteria ridotta della meta’ pari a Euro 40,00.

CERTIFICATO DI IDONEITA’ DELL’ALLOGGIO

Trattasi di certificato attestante se l’unita’ immobiliare oggetto dell’istanza rientra o meno nei parametri minimi previsti dalla Legge Regionale n. 22 del 23/04/1982 inerente l’edilizia residenziale, ai fini della richiesta di “ricongiungimento familiare” o “permesso di soggiorno”.

Cosa occorre: domanda in bollo da Euro 16,00 sottoscritta dal soggetto interessato all’ottenimento del permesso di soggiorno o del ricongiungimento familiare, corredata di:

a) Attestazione di versamento di Euro 30,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510;

b) Planimetria catastale dell’unita’ immobiliare oggetto dell’istanza;

c) Autocertificazione sottoscritta dal richiedente circa la composizione del proprio nucleo familiare convivente, con allegato valido documento di identit?.

ASSEGNAZIONE NUMERO DI MATRICOLA ASCENSORI

Trattasi di comunicazione del presente Servizio di assegnazione del numero di matricola degli impianti di ascensori e/o montacarichi di nuova installazione all’interno degli edifici, propedeutica alla loro messa in funzione.

Cosa occorre: comunicazione di avvenuta installazione dell’impianto, descrittiva delle caratteristiche dello stesso, sottoscritta dal proprietario o dal rappresentante della ditta esecutrice delle opere edili corredata di:

a) Dichiarazione di conformita’ dell’impianto alla regola d’arte e/o attestato di conformita’ rilasciato da societa’ abilitata ai sensi della direttiva CEE n. 95/16;

b) Denominazione della ditta o societa’ incaricata della manutenzione dell’impianto e relativa accettazione di incarico da parte della stessa;

c) Denominazione della ditta o societa’ incaricata delle ispezioni periodiche sull’impianto stesso e relativa accettazione di incarico da parte della stessa;

d) Attestazione diversamento di Euro 50,00 quale tariffa per diritti di segreteria su contocorrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

 

REGOLARIZZAZIONE OPERE ABUSIVE

 

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA’ EX ART. 36 D.P.R. N. 380/2001

Sono soggetti ad accertamento di conformit? ex art. 36 del D.P.R. n. 380/2001 gli interventi eseguiti in assenza o in difformit? dal permesso di costruire ovvero in assenza di SCIA, qualora le opere abusive risultino conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione delle stesse, sia al momento della presentazione della domanda.

Cosa occorre: domanda in bollo da Euro 16,00 sottoscritta dal proprietario, redatta sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica (permesso di costruire). La domanda deve contenere i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno), gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno) e dovr? essere corredata della seguente documentazione da produrre in duplice copia:

? Relazione tecnica descrittiva delle opere abusive;

? Documentazione fotografica;

? Elaborati grafici rappresentativi delle opere per le quali si chiede la sanatoria;

? Visura e planimetria catastale;

? Attestazione di versamento di Euro 150,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

Sanzione: Contributo di costruzione in misura doppia.

 

INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN ASSENZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE O IN TOTALE DIFFORMITA? EX ART. 33 D.P.R. N. 380/2001

APPLICAZIONE SANZIONE AMMINISTRATIVA

Sono soggetti all’applicazione della sanzione amministrativa ex art. 33 del D.P.R. n. 380/2001 gli interventi di ristrutturazione edilizia di cui all’articolo 10, comma 1, del D.P.R. n. 380/2001 eseguiti in assenza o in totale difformita’ dal permesso di costruire.

Cosa occorre: domanda in bollo da Euro 16,00 sottoscritta dal proprietario contenente i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno), gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno). La stessa dovra’ essere corredata della seguente documentazione:

a) Relazione tecnica descrittiva delle opere abusive;

b) Documentazione fotografica;

c) Elaborati grafici rappresentativi delle opere per le quali si chiede la sanatoria;

d) Visura e planimetria catastale;

e) Attestazione di versamento di Euro 150,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

Sanzione: Sanzione pecuniaria pari al doppio dell’aumento di valore dell’immobile determinato con riferimento alla data di ultimazione dei lavori. Per gli edifici adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, la sanzione è pari al doppio dell’aumento di valore dell’immobile determinato a cura dell’Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio).

 

INTERVENTI ESEGUITI IN PARZIALE DIFFORMITA’ DAL PERMESSO DI COSTRUIRE EX ART. 34 D.P.R. N. 380/2001

APPLICAZIONE SANZIONE AMMINISTRATIVA

Sono soggetti all’applicazione della sanzione amministrativa ex art. 34 del D.P.R. n. 380/2001 le opere realizzate in parziale difformita’ dal permesso di costruire di cui all’articolo 10, comma 1, del D.P.R. n. 380/2001.

Cosa occorre: domanda in bollo da Euro 16,00 sottoscritta dal proprietario contenente i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno), gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno). La stessa dovra’ essere corredata della seguente documentazione:

a) Relazione tecnica descrittiva delle opere abusive;

b) Documentazione fotografica;

c) Elaborati grafici rappresentativi delle opere per le quali si chiede la sanatoria;

d) Visura e planimetria catastale;

e) Attestazione di versamento di Euro 150,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

Sanzione: Sanzione pecuniaria pari al doppio del costo di produzione stabilito ai sensi della Legge 27 Luglio 1978 n. 392 per le unit? immobiliari a destinazione residenziale, ovvero, per quelle diverse dall?uso residenziale, la sanzione è pari al doppio del valore venale dell’immobile determinato a cura dell’Agenzia delle Entrate (ex Agenzia del Territorio).

 

INTERVENTI ESEGUITI IN ASSENZA O IN DIFFORMITA’ DALLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA? EX ART. 37 D.P.R. N. 380/2001

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA’

Sono soggetti ad accertamento di conformita’ ex art. 37 del D.P.R. n. 380/2001 gli interventi eseguiti in assenza o in difformita’ dalla SCIA.

Cosa occorre: Comunicazione sottoscritta dal proprietario, redatta sul modulo unificato regionale reperibile nella sezione modulistica (SCIA). La comunicazione deve contenere i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno), gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno) e dovra’ essere corredata della seguente documentazione da produrre in duplice copia:

a) Relazione tecnica descrittiva delle opere abusive;

b) Documentazione fotografica;

c) Elaborati grafici rappresentativi delle opere per le quali si chiede la sanatoria;

d) Visura e planimetria catastale;

e) Attestazione di versamento di Euro 150,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

Sanzione: Sanzione pecuniaria pari al doppio dell’aumento di valore venale dell?immobile e comunque in misura non inferiore ad Euro 516,00. Per interventi di restauro e risanamento conservativo su immobili vincolati in base a leggi statali la sanzione varia da un importo di Euro 516,00 fino ad Euro 10.329,00. Ove le opere risultino conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente, sia al momento della realizzazione dell’intervento che al momento della presentazione della comunicazione, la sanzione varia da un importo di Euro 516,00 fino a Euro 5.164,00.

 

COMUNICAZIONE PER OPERE INTERNE ESEGUITE PRIMA DEL 01 GENNAIO 2005 EX ART. 22 L.R. N. 16/2008

Ricadono nella fattispecie di cui all?art. 22 della L.R. n. 16/2008, le opere interne alle costruzioni realizzate prima del 01 gennaio 2005.

Cosa occorre: comunicazione sottoscritta dal proprietario contenente i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno), gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno). La stessa dovra’ essere corredata della seguente documentazione:

a) Relazione tecnica descrittiva delle opere abusive;

b) Autocertificazione resa dal proprietario attestante la data di esecuzione delle opere;

c) Elaborati grafici rappresentativi delle opere per le quali si chiede la sanatoria;

d) Visura e planimetria catastale;

e) Attestazione di versamento di Euro 150,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

Sanzione: Per le opere realizzate antecedentemente alla data del 17 marzo 1985 non è dovuta alcuna sanzione; per gli interventi eseguiti tra il 17 marzo 1985 e il 01 gennaio 2005 la sanzione è pari ad Euro 172,15.

 

COMUNICAZIONE PER OPERE IN DIFFORMITA’ DA TITOLI EDILIZI RILASCIATI PRIMA DEL 01 SETTEMBRE 1967 EX ART. 48 L.R. N. 16/2008

Ricadono nella fattispecie di cui all’art. 48 della L.R. n. 16/2008, le opere in difformita’ dalla licenza edilizia eseguite prima del 01 settembre 1967 o in corso di realizzazione a tale data, non rientranti nella definizione di opere interne di cui all’art. 22 di cui al punto precedente, purchè già accatastate all’epoca della loro realizzazione e munitie del certificato di abitabilità o agibilità.

Cosa occorre: comunicazione sottoscritta dal proprietario contenente i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno), gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno). La stessa dovrà essere corredata della seguente documentazione:

a) Relazione tecnica descrittiva delle opere abusive;

b) Autocertificazione resa dal proprietario attestante la data di esecuzione delle opere;

c) Elaborati grafici rappresentativi delle opere per le quali si chiede la sanatoria;

d) Visura e planimetria catastale;

e) Attestazione di versamento di Euro 150,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

Sanzione: Per le opere già accatastate all’epoca della loro realizzazione e munite del certificato di abitabilità/agibilità non è prevista alcuna sanzione; per gli interventi non accatastati e privi del certificato di abitabilità/agibilità la sanzione è pari ad Euro 516,00; laddove dette opere non accatastate e sprovviste del certificato di abitabilità/agibilità abbiano comportato un aumento della superficie della costruzione la sanzione è pari a:

– Fino alla soglia di mq 10,00 Euro 5.164,00;

– Da mq 10,00 a mq 20,00 Euro 10.328,00;

– Nel caso di aumenti superiori da un minimo di Euro 15.492,00 ad un massimo di Euro 46.476,00.

 

COMPATIBILITA’ PAESAGGISTICA EX ART. 167 D.LGS. N. 42/04

Trattasi di istanza in bollo da Euro 16,00 presentata dal proprietario ed inerente opere abusive realizzate su immobili ricadenti in area sottoposta a vincolo paesistico – ambientale ai sensi del D.lgs. n. 42/04, non comportanti incremento di superficie utile o volume.

Cosa occorre: tale istanza deve contenere i dati personali del proprietario, l’ubicazione esatta dell’immobile interessato (Via, numero civico, denominazione del condominio, piano, numero di interno) e gli estremi catastali del medesimo (foglio, mappale, subalterno) e dovrà essere corredata della seguente documentazione da produrre in triplice copia:

a) Relazione tecnica in carta semplice redatta da professionista abilitato alla progettazione;

b) Relazione paesaggistica redatta ai sensi del D.P.C.M. 12/12/2005;

c) Tavola di progetto contenente estratti cartografici, stato attuale, stato di progetto e raffronto, con l’indicazione della destinazione d’uso e dell’altezza interna dei locali;

d) Visura catastale dell’immobile corredata di planimetria;

e) Documentazione fotografica a colori (non sono ammesse autosviluppanti e/o istantanee);

f) Attestazione di versamento di Euro 200,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.

Sanzione: la sanzione è pari alla somma equivalente al maggior importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito derivante dalla realizzazione delle opere in difformità, determinato tramite perizia di stima asseverata redatta da tecnico abilitato.

Contatti

Municipio

Piazza Italia, 1 17052 Borghetto Santo Spirito SV

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

09/11/2021