Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Commissioni

Il Consiglio Comunale istituisce nel suo seno commissioni che possono essere permanenti, temporanee o speciali.
Il Regolamento Comunale disciplina il loro numero, le materie di competenza, il funzionamento e la loro composizione, garantendo la presenza di almeno un rappresentante per ogni gruppo consiliare.
Le commissioni possono invitare a partecipare ai propri lavori Sindaco, assessori, organismi associativi, funzionari e rappresentanti di forze sociali, politiche, professionali ed economiche per l'esame di specifici argomenti.
Le commissioni sono tenute a sentire il Sindaco e gli assessori ogni qualvolta questi lo richiedano.
Il Consiglio Comunale a maggioranza assoluta dei propri membri, può istituire al proprio interno commissioni di indagine sull'attività dell'amministrazione. I poteri, la composizione ed il funzionamento delle suddette commissioni sono disciplinati dal Regolamento consiliare.
La vigente normativa prevede le seguenti Commissioni:

  • CAPI GRUPPO
  • AFFARI ISTITUZIONALI (di garanzia ai sensi dell’art. 44 TUEL 267/00).
  • TURISMO, CULTURA SPORT E ISTRUZIONE
  • TERRITORIO, AMBIENTE E SVILUPPO ECONOMICO

Filtro
Unità Organizzative

Elenco commissioni

Commissione AFFARI ISTITUZIONALI

Leggi di più