Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l’acquisizione del consenso.
II presente Regolamento disciplina l'esercizio del trasporto di persone mediante autoservizi
pubblici non di linea che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone su richiesta dei
soggetti trasportati in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di
volta in volta tramite il servizio di taxi con autovettura e il servizio di noleggio con conducente di
autovettura. Tali servizi sono disciplinati dalle seguenti norme, nonché dal presente regolamento:
- L.R. 25/2007 e s.m.i. “Testo unico in materia di trasporto di persone mediante servizi pubblici non
di linea”;
- L.R. 31/1998 e s.m.i. “Norme in materia di trasporto pubblico locale”;
- Legge 21/1992 e s.m.i. “quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di
linea”;
- D.M. 572/1992 e s.m.i. “recante norme sui dispositivi antinquinamento dei veicoli adibiti a taxi o
ad autonoleggio con conducente”;
- D.L. 223/2006 e s.m.i., coordinato con la legge di conversione n. 248/2006 e s.m.i. “urgenti per il
rilancio economico sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonché
interventi in materia di entrate e di contrasto all’evasione fiscale”;
- D. L.gs 285/1992 e s.m.i. “Nuovo Codice della Strada”.
Il Regolamento in questione è stato approvato, integrato e modificato, con gli atti amministrativi di seguito indicati i cui file sono disponibili per la consultazione: