Lapide Caduti loggiato palazzo Pietracaprina

Elemento distintivo e di grande valore storico di piazza Libertà è il loggiato del Palazzo Pietracaprina, che si affaccia su di essa. Questo edificio storico, con il suo elegante loggiato a colonne, è uno dei principali punti di riferimento architettoni


Descrizione

Piazza Libertà è una delle piazze principali di Borghetto Santo Spirito, un pittoresco comune ligure situato sulla Riviera di Ponente. La piazza si trova in una posizione centrale, facilmente accessibile a piedi da diverse strade circostanti, che la collegano al centro del paese e alla vicina passeggiata lungomare. Grazie alla sua posizione strategica, Piazza Libertà è un punto di ritrovo per residenti e turisti, che vi si fermano per una passeggiata, un caffè o per partecipare a eventi locali.

Un elemento distintivo e di grande valore storico di questa piazza è il loggiato del Palazzo Pietracaprina, che si affaccia su di essa. Questo edificio storico, con il suo elegante loggiato a colonne, è uno dei principali punti di riferimento architettonici di Borghetto Santo Spirito. Il loggiato, con i suoi archi in pietra e la struttura solida, rappresenta un esempio di architettura tradizionale ligure che aggiunge un tocco di fascino e di storia alla piazza.

Il Palazzo Pietracaprina ha origini antiche, risalenti a secoli passati, quando Borghetto Santo Spirito era un piccolo centro abitato. La sua costruzione è legata alla tradizione aristocratica locale e nel tempo ha assunto diversi ruoli, da residenza privata a centro di aggregazione per la comunità. Il loggiato, in particolare, è stato testimone di molti momenti storici e continua a fungere da spazio di sosta e riparo per chi attraversa la piazza.

Nel corso degli anni, il Palazzo Pietracaprina è stato oggetto di restauri e modifiche, ma ha conservato la sua bellezza e il suo valore storico. Oggi, il loggiato è una parte integrante della piazza, che ospita anche eventi pubblici, mercati e manifestazioni. La presenza del palazzo conferisce alla piazza un carattere distintivo e un’atmosfera che racconta la storia del paese, mantenendo viva la memoria delle tradizioni e delle persone che hanno vissuto in questo angolo di Liguria.

In sintesi, Piazza Libertà, con il suo storico Palazzo Pietracaprina e il suo loggiato, rappresenta un luogo di incontro e di memoria, dove la modernità si fonde con il passato in un contesto che conserva ancora oggi il fascino e la tranquillità di un paese che guarda al futuro senza dimenticare la sua storia.

Servizi

In questo luogo sono presenti i seguenti servizi:

Piazza Libertà è ben fornita di servizi amministrativi, commerciali, di trasporto e di ristorazione, il che la rende un punto nevralgico per la vita quotidiana di Borghetto Santo Spirito.

I principali servizi offerti da questa area sono:

1. Servizi Pubblici e Amministrativi

  • Palazzo Elena Pietracaprina: Questo edificio storico ospita diversi uffici comunali, tra cui:

    • Servizi Sociali

    • Uffici Turismo, Cultura e Sport

    • Servizi Demografici

    • Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica: un servizio fondamentale per residenti e turisti, che offre informazioni sugli eventi locali, attrazioni turistiche e altre risorse utili.

2. Trasporti e Mobilità

  • Fermate Autobus: La piazza è ben collegata con i mezzi pubblici che passano nelle vicinanze, rendendo facile l'accesso al resto della città e ai comuni limitrofi.

  • Accesso alla stazione ferroviaria: a 5 minuti a piedi si trova la stazione del Paese. Se invece si desidera raggiungere quella di Loano si trova a circa 23 minuti a piedi, permettendo un comodo collegamento con altre città della Riviera Ligure.

3. Servizi Commerciali nelle Vicinanze

  • Supermercati e negozi: a pochi passi dalla piazza, sono presenti supermercati  dove è possibile fare acquisti per la spesa quotidiana.

  • Negozi locali: Diverse attività commerciali, come edicole, tabaccherie e negozi di alimentari, sono situate nelle immediate vicinanze.

4. Ristorazione e Punti di Ristoro

  • Bar e caffetterie: Nelle vicinanze di Piazza Libertà, ci sono numerosi bar e caffetterie, dove i residenti e i turisti possono fermarsi per una pausa caffè o per gustare dolci tipici locali.

  • Ristoranti e trattorie: Diverse trattorie e ristoranti offrono specialità liguri, rendendo la zona un luogo ideale per gustare piatti tipici.

5. Parcheggio

  • Parcheggi pubblici: La piazza è ben servita da aree di sosta, anche se durante la stagione turistica può essere necessario cercare un posto nelle aree adiacenti.

6. Servizi sanitari

  • Farmacia: Nelle vicinanze della piazza, ci sono anche farmacie dove è possibile acquistare farmaci da banco e altri prodotti per la salute.

Modalità di accesso

Piazza Libertà è facilmente accessibile sia a piedi che con i mezzi di trasporto.

Ecco una panoramica delle principali modalità di accesso:

1. Accesso Pedonale

  • Centro del paese: La piazza è situata nel cuore di Borghetto Santo Spirito, quindi è facilmente raggiungibile a piedi da molte altre zone del centro e dal lungomare.

  • Strade principali: È ben collegata alle principali strade del paese, come Corso IV Novembre, che consente un accesso rapido e comodo da altre aree residenziali e commerciali.

  • Accesso agevole: La piazza è pedonale, con pavimentazioni regolari che rendono facile la passeggiata anche per persone con mobilità ridotta.

2. Accesso con Mezzi Pubblici

  • Autobus: Piazza Libertà è servita da diverse fermate autobus che collegano Borghetto Santo Spirito con le località circostanti.Alcune linee fermano nelle vicinanze della piazza, facilitando l'accesso per chi utilizza i mezzi pubblici.

  • Collegamenti con la stazione ferroviaria: La stazione del paese è a 5 minuti a piedi.

3. Accesso in Auto

  • Parcheggi nelle vicinanze: La piazza è facilmente accessibile in auto, anche se la sosta nelle immediate vicinanze può essere limitata, specialmente nei mesi estivi, a causa della maggiore affluenza di turisti. Tuttavia, ci sono parcheggi pubblici nelle vicinanze, sia gratuiti che a pagamento, che consentono di parcheggiare senza troppe difficoltà.

  • Accesso via Corso IV Novembre: Le principali arterie stradali, come Corso IV Novembre, permettono un comodo accesso in auto alla piazza.

4. Accessibilità per persone con disabilità

  • Accesso facilitato: La piazza è progettata per essere facilmente fruibile anche da persone con disabilità, grazie a pavimentazioni regolari e percorsi pedonali adeguati.

In sintesi, Piazza Libertà è facilmente accessibile tramite auto, mezzi pubblici e a piedi, con parcheggi nelle vicinanze e fermate degli autobus che la rendono ben collegata con il resto del comune e della zona.

Indirizzo

Piazza della Libertà, Borghetto Santo Spirito (SV), 17052

Contatti

Telefono

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 12:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona