55 notizia trovate in ordine alfabetico
A cura della Cooperativa Sociale I.So. con il patrocinio ed il sostegno del Distretto Sociale/ATS 5 Finalese
opuscolo SAT sulla raccolta differenziata
Riparte il progetto del settore Politiche sociali del Comune di Borghetto Santo Spirito.
Gestione spiagge libere attrezzate S.L.A. Levante e S.L.A. Ponente.
IMU - Imposta Municipale Propria - acconto 2025
I comizi per i cinque referendum popolari abrogativi sono stati convocati per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025
Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 15.30, nella sala conferenze di Palazzo E. Pietracaprina, si terrà la Festa di Fine Corsi Unitre di Borghetto S. Spirito, a conclusione dell’anno accademico 2024/2025.
Aggiornamento degli albi dei Giudici popolari per le Corti d’Assise e per le Corti d’Assise d’Appello
In omaggio alla prestigiosa manifestazione Euroflora, che si terrà a Genova dal 24 Aprile al 4 maggio 2025, l'Amministrazione Comunale ha deciso di celebrare la bellezza dei fiori attraverso un'inizativa speciale: "Intorno a Euroflora"
Conferenza a cura della Dott.ssa Elisabetta Bertolotti In contemporanea in Biblioteca esposizione di bozzetti ed abiti a cura dell’Indirizzo Sistema Moda dell’ISS G. Falcone di Loano
Anche quest’anno il Comune di Borghetto S. Spirito, ha accolto favorevolmente l’invito del Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura a testimoniare l’importanza della lettura ad alta voce.
Il Comune di Borghetto S. Spirito ed il Sistema Bibliotecario della Valle Varatella presentano la XVIII° edizione del Corso Letteratura per ragazzi - aggiornamenti - 2025.
prevenzione dello spreco alimentare a vari livelli – da quello domestico – alle perdite in campo - alla dispersione alimentare in tutte le fasi di acquisto, gestione e consumo del cibo nelle case.
Pagamento luci votive anno 2025
Dopo la pausa delle festività natalizie, ripartono le conferenze dell' Unitre di Borghetto S. Spirito, coordinata dalla Biblioteca Civica di Palazzo E. Pietracaprina.
Sportello di ascolto pedagogico al Centro Ragazzi Kaleidos. Servizio offerto ai genitori degli iscritti al Centro Ragazzi.
Tassa sui rifiuti - TARI saldo/conguaglio 2024
IMU - Imposta Municipale Propria - saldo 2024
Giovedì 31 ottobre p.v., alle ore 16.45, appuntamento di Halloween in Biblioteca, con Storie da brivido.Il menù del pomeriggio sarà composto da letture mostruose, merenda da brivido, dolcetto o scherzetto e tanto divertimento.
Ultimo appuntamento pomeridiano organizzato per i bambini e realizzato dal teatro della Zucca, mercoledì 20 agosto alle ore 16.30 presso il Giardino Stefano Pittaluga, verrà proposto il laboratorio creativo “Muisca riciclata”.
Ultimo appuntamento della Rassegna Serate & pomeriggi d’Autore, martedì 20 agosto, con la scrittrice ingauna Cristina Rava, che presenterà il suo nuovo libro “Dalla parte del ragno” Rizzoli Editore.
Terzo appuntamento con la rassegna Teatro nel Borgo, Martedì 13 agosto alle 21.30.
Giovedì 11 luglio primo appuntamento della rassegna Teatro nel Borgo, all’Arena Cinema Vittoria di Via Marexiano, con inizio alle ore 21:30. Lella Costa porterà in scena Questioni di cuore, dalle Lettere del Cuore di Natalia Aspesi.
er scoprire le bellezze del nostro territorio, del mare e dell’entroterra, numerosi gli appuntamenti: per conoscere le peculiarità della nostra cittadina.
Anche quest’anno, dal 25.06 al 02.09.24, è presentabile la domanda online sul sito della Società Filse spa (www.filse.it), convenzionata con Regione Liguria.
Incontro per i genitori dei bambini ammessi al Servizio.
IMU - Imposta Municipale Propria - acconto 2024
Carta dei Servizi Centro di aggregazione giovanile- Centro Giovani "Kaleidos"- Via Trilussa
Imposta Municipale Propria – IMU saldo 2023
Servizio di localizzazione e indirizzamento degli stalli per disabili sul territorio comunale
IMU - Imposta Municipale Propria - saldo 2022
I.M.U. - Imposta Municipale Propria - acconto 2022
Imposta Municipale Propria saldo 2021
IMU - Imposta Municipale Propria acconto 2021
Un punto di riferimento importante per il nostro territorio nato grazie alla fondatrice Jose Giusto.
Da oggi per comunicare i propri accessi alla Zona a Traffico Limitata individuata tra Lungo Mare Matteotti e Lungo Mare Walter Tobagi, occorre collegarsi al portale ZTL ove, previa registrazione, si potranno inserire, guidati dal portale stesso, i dati e gli orari degli accessi che si intende comunicare ed ottenerne immediato riscontro con l’indicazione del numero di registrazione al protocollo generale dell’Ente.
Nell'ambito dell'attività di gestione dell’emergenza da COVID-19 sono stati revocati & modificati provvedimenti precedentemente assunti
Il nuovo orario di di ricevimento del pubblico degli Amministratori Comunali
E' stata attivata la modalità di pagamento tracciabile MAV online per il servizio di refezione scolastica, utilizzabile ai fini della detraibilità fiscale. Nel dettaglio le istruzioni
Avviso di manifestazione di interesse per la partecipazione a procedura di selezione contraente per l'aggiudicazione del servizio di consegna, raccolta, spedizione e recapito della corrispondenza e dei pacchi del Comune di Borghetto Santo Spirito. Scadenza 28/11/2019 ore 12:00
La legge prevede agli articoli 4 bis e 53 bis, che la Regione rilasci ai titolari delle strutture ricettive nonché ai locatori degli AAUT i codici identificativi turistici regionali CITR (univoco per ogni struttura ricettiva) e CITRA (univoco per ogni AAUT). Icodici devono essere pubblicati a cura dei titolari, dei locatori, nonché, delle Agenzie immobiliari nelle iniziative di pubblicità, promozione e commercializzazione dell'offerta.
Per chi soggiorna in una località della provincia di Savona, è a disposizione la Tourist Card: uno strumento indispensabile per andare alla scoperta delle 10000 opportunità che il nostro splendido territorio offre.