Protocollo di intesa comuni amici delle tartarughe marine

Borghetto Santo Spirito aderisce al progetto europeo LIFE TURTLENEST con il protocollo “Comuni Amici delle Tartarughe”, per tutelare la specie Caretta caretta e salvaguardare gli habitat costieri.

Cos'è

Il Comune di Borghetto Santo Spirito ha aderito al protocollo “Comuni Amici delle Tartarughe” promosso da Legambiente nell’ambito del progetto europeo LIFE TURTLENEST, che interessa oltre 8.000 km di coste tra Italia, Francia e Spagna. L’iniziativa nasce per proteggere la tartaruga marina Caretta caretta, specie simbolo della biodiversità mediterranea, che a causa dei cambiamenti climatici ha iniziato a nidificare sempre più frequentemente lungo le spiagge del nostro territorio.

L’adesione non comporta oneri economici per il Comune ma prevede l’impegno ad adottare azioni concrete di sensibilizzazione, gestione sostenibile delle spiagge e tutela degli habitat costieri, rendendoli accoglienti sia per i cittadini e turisti sia per le tartarughe marine.

Con questo atto, Borghetto Santo Spirito si conferma Comune virtuoso e attento alla salvaguardia ambientale, ottenendo il titolo di “Comune Amico delle Tartarughe” e rafforzando il proprio ruolo nella rete di enti locali impegnati nella protezione del patrimonio naturale e nella lotta ai cambiamenti climatici.

In allegato: Delibera di Giunta e Protocollo d’intesa

Documenti

Contatti

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025, 16:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona