Lo Sportello Unico Edilizia (S.U.E.) e lo Sportello Unico Attività Produttive, costituiscono l’unico punto di accesso per la presentazione telematica e gestione delle pratiche di natura edilizia e di attività produttive. A partire dal 15 Giugno 2020 tutte le pratiche edilizie devono essere presentate al S.U.E. e S.U.E.P. in via telematica attraverso il Portale messo a disposizione sul sito istituzionale. A decorrere dal 15 Giugno 2020 non saranno più accolte, le pratiche presentate in modalità cartacea, o le scansioni delle pratiche cartacee inviate tramite PEC (D.G.C. n. 53 del 27/05/2020). L’ufficio si occupa dell’iter tecnico-amministrativo dei procedimenti edilizi stabiliti dal D.P.R. 380/2001 quali CIL, CILA, SCIA, SCIA alternativa al PDC, PDC e Segnalazione Certificata per l’Agibilità, i quali dovranno essere esclusivamente inviati mediante la procedura telematica con il Portale del SUE.
Per la presentazione delle pratiche basta essere in possesso di SPID(identità digitale) o (CNS) Carta Nazionale dei Servizi(firma elettronica).
NB: la presentazione della documentazione è subordinata al possesso di un titolo professionale (Geometra, Ingegnere, Architetto,ecc).