Con l’entrata in vigore del D.lgs. 25/11/2016 n. 222 (SCIA 2) è di fatto stato abrogato il certificato di agibilita’ rilasciato dalle Amministrazioni Comunali. L’agibilita’ viene ora attestata mediante segnalazione certificata da parte del proprietario / committente che sostituisce in toto il vecchio certificato.
Cosa occorre: segnalazione certificata di agibilità (modello compilabile sul portale) indirizzata all’Ufficio Edilizia Privata e sottoscritta dal proprietario dell’immobile, corredata di:
a) Certificato di collaudo statico delle opere in conglomerato cementizio, normale o precompresso, ed a struttura metallica, soggette alle disposizioni del D.P.R. n. 380/01 e s.m.i., con l’attestazione da parte dell’Amministrazione Provinciale di Savona dell’avvenuto deposito del certificato stesso ai sensi dell’art. 67 del sopracitato D.P.R.;
b) Certificato di conformita’ alla normativa vigente in materia di edilizia antisismica, ai sensi della Legge 02/02/1974 n. 64, ed ai sensi delle vigenti leggi regionali;
c) Copia della dichiarazione presentata per l’iscrizione al catasto, nonche’ copia delle planimetrie delle nuove unita’ immobiliari e delle modifiche alle unita’ preesistenti, asseverate da un tecnico abilitato alla progettazione;
d) Certificato di collaudo dei VV.FF. per gli impianti termici con potenzialita’ superiore a 30.000 Kcal/h;
e) Dichiarazioni di conformita’ degli impianti tecnologici, rilasciate dalle ditte installatrici, ai sensi dell’art. 7 del D.M. 22/01/2008 n. 37;
f) Certificato di collaudo, ove previsto dalle normative vigenti, relativamente agli impianti tecnologici installati;
g) Attestazione di versamento di Euro 100,00 quale tariffa per diritti di segreteria su conto corrente postale n. 13557178 intestato a “Tesoreria Comune di Borghetto Santo Spirito” o quietanza di versamento su conto corrente bancario Banco Posta avente il seguente IBAN: IT05W0760103200001052283510.