Autori a Palazzo - Venerdì 14 – 21 e 28 novembre 2025 - Sala Polivalente Palazzo Elena Pietracaprina

Dettagli della notizia

Tre Autori locali saranno i protagonisti, insieme ai loro libri, della II° edizione della rassegna Autori a Palazzo, organizzata dal Comune di Borghetto S. Spirito, Città che legge 2025.

Data di pubblicazione:

13 Novembre 2025

Tempo di lettura:

In programma per il mese di novembre, la rassegna avrà luogo nella sala Polivalente di Palazzo Elena Pietracaprina, di Piazza Libertà.

Venerdì 14 novembre primo appuntamento della Rassegna con Daniele G. Genova che presenterà il suo romanzo “Silenzio a Ponente” – Edizione Del Delfino Moro. Lo scrittore savonese riprende il filo del discorso interrotto da diversi anni, dedicati dall’Autore ad una ricerca interiore e spirituale, in parte presente anche nelle pagine di questo nuovo e importante romanzo. L’Autore ci parla anche di altri temi cruciali attinenti ai tempi non facili che stiamo vivendo, che arricchiscono la trama noir con acute riflessioni con le quali i lettori potranno confrontarsi. Ambientato in un antico borgo ligure, immerso in un paesaggio magico-metafisico, “Silenzio A Ponente” racconta la storia di un ex investigatore privato, costretto ad indagare su un delitto per non essere accusato egli stesso di omicidio. Questo libro non è solo un noir, è anche una toccante storia d’amore, un romanzo di costume a tutto tondo e una discesa nell’inferno interiore di Libero, il protagonista, che dovrà fare i conti con i segreti che si celano nell’antico borgo e, soprattutto, nel proprio passato. Tra i protagonisti della suggestiva storia anche i “luoghi dell’anima” sempre presenti nella narrativa di Daniele G. Genova, come le aspre rive batture dai venti, gli uliveti argentati, le ispide brughiere, le scogliere a picco sul mare sorvegliate dai fari; tutti ambienti che si fanno portatori di respiri sottili suggerenti le domande e le risposte che avvolgono il nucleo della vicenda come una eco rifrangente suoni e parole da decifrare.  Introduce lo scrittore Pupi Bracali.

Nato a Savona dall’81 svolge la professione di investigatore privato, che lo ha portato a lavorare in diversi paesi europei. Il suo caso, forse unico in Europa, è riconducibile alla tradizione poliziesca americana inaugurata da Dashiell Hammett, che fu tra i fondatori dell’hard boiled.  Ha pubblicato la raccolta di poesie La cerimonia del tè (Diabasis, 2000), i gialli Il nido dei gabbiani (Diabasis, 2000), semifinalista al Premio “Giorgio Scerbanenco – Noir in festival” e La campana di Rivara (Diabasis, 2001), dove la morte, apparentemente naturale, di un anziano in un paesino della Liguria rivela poco alla volta aspetti inquietanti.

Autori a Palazzo proseguirà con il secondo appuntamento Venerdì 21 novembre alle ore 21.00, l’autore Paolo Di Crescenzo, presenterà il suo libro “Il pianto dell’Angelo” – Alcheriga Edizioni –introdotto da Graziella Frasca Gallo.

Terzo ed ultimo appuntamento della Rassegna, Venerdì 28 novembre alle ore 17.00, con l’autore Riccardo Badino che presenteràPennelli & Veleno” – Bacchetta Editore, con l’introduzione di Alex Arecco.

Luoghi

A cura di

Ultimo aggiornamento: 13/11/2025, 12:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona