Il Parco Collodi è un'area verde situata nel comune di Borghetto Santo Spirito, in Liguria. Questo spazio pubblico è dedicato principalmente ai bambini, offrendo diverse strutture ludiche.
Giochi accessibili: È stata installata un’altalena speciale progettata per accogliere bambini in carrozzina, permettendo loro di godere dell’esperienza del gioco insieme agli altri.
Spazi verdi: Il parco offre ampie aree verdi dove le famiglie possono trascorrere momenti di relax e socializzazione.
Altre attrezzature ludiche: Oltre all’altalena accessibile, sono presenti altri giochi tradizionali che arricchiranno l’esperienza dei più piccoli.
In questo luogo sono presenti i seguenti servizi:
Giochi inclusivi: Tra i punti di forza del parco c'è l'altalena accessibile per bambini in carrozzina, che permette di giocare insieme ad altri bambini. Questo rappresenta un passo importante verso la fruibilità inclusiva del parco.
Altri giochi per bambini: Oltre all'altalena accessibile, sono presenti altri giochi tradizionali come scivoli, altalene e strutture per l'arrampicata, che offrono momenti di divertimento per tutte le età.
Aree per picnic: Il parco dispone di spazi verdi dove le famiglie possono organizzare pic-nic o semplicemente rilassarsi.
Percorsi pedonali: Ci sono anche sentieri ben curati che consentono di passeggiare o fare jogging, rendendo il parco ideale per attività all'aperto.
Recinzioni e monitoraggio: Il parco è dotato di recinzioni sicure che garantiscono la sicurezza dei bambini mentre giocano. Inoltre, la zona è ben visibile e può essere monitorata dai genitori o da eventuali sorveglianze.
Bar e caffetterie: Sebbene il parco stesso non disponga di strutture di ristorazione, nelle vicinanze sono presenti bar e caffetterie dove è possibile fermarsi per una pausa.
Supermercati e negozi: A breve distanza dal parco ci sono negozi locali dove si possono acquistare snack o altri articoli.
Il Parco Collodi è facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto. Le attrezzature sono progettate per essere fruibili da tutti, assicurando un'esperienza inclusiva per ogni bambino.
Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 08:28