Giornata della Memoria - per non dimenticare

Dettagli della notizia

1945-2025 80° Anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.

Data di pubblicazione:

23 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorre il 27 gennaio p.v., il Comune di Borghetto Santo Spirito ha programmato l’incontro rivolto alla cittadinanza, in collaborazione con A.N.E.D. – Associazione Nazionale ex Deportati dei campi nazisti – della sezione di Savona -Imperia, “1945-2025 – 80° anniversario della liberazione dei campi di concentramento e sterminio di Auschwitz”.

Durante l’incontro interverranno in qualità di relatori Simone Falco e Jacopo Marchisio, rispettivamente Presidente e Vice Presidente vicario di A.N.E.D. sez. Savona – Imperia, per ricordare la tragica follia della deportazione ad Auschwitz ed in particolare quella subita dai bambini.

Dal 27 al 31 gennaio, inoltre, presso la Biblioteca Civica, saranno disponibili per la consultazione ed il prestito da parte del pubblico, libri e testi informativi sul tema della Shoah e della deportazione.

Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, è stato istituito dal Parlamento italiano con la legge n.211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e per “conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa e affinché simili eventi non possano mai più accadere”.

 

Luoghi

Palazzo Elena Pietracaprina

Piazza della Libertà, 1, Borghetto Santo spirito SV, 17052

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento: 23/01/2025, 10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona