Supporta l’Amministrazione comunale e tutti i restanti servizi della macro-struttura dell’Ente nell’esercizio delle attività legate alle loro funzioni. Servizio gestione ed assistenza organi, servizio delibere, gestione interrogazioni e mozioni. Supporta l’esercizio dei diritti dei consiglieri comunali. Istituti di partecipazione, per quanto non rientrante nelle specifiche competenze di altri uffici. Si occupa dell’attività inerente i rapporti istituzionali con altri enti ed organismi pubblici. Tra i servizi di competenza, così com’è strutturato, rientrano: notifiche, protocollo generale, smistamento spedizione archiviazione corrispondenza, riproduzione, duplicazione, raccolta e conservazione e archiviazione atti, documenti, regolamenti e circolari, centralino telefonico, attività amministrativa dei cimiteri, rilascio e gestione concessioni cimiteriali ecc… Sono attribuite altresì le competenze inerenti: Società partecipate, privacy, attività legge 150/2000, CED, gestione informatica ed innovazione tecnologica. Cura, in collaborazione con gli altri uffici, l’informazione, l’accesso e la partecipazione del cittadino e le attività che non rientrano nelle competenze degli altri uffici.
Alla luce dell’ultima determinazione n. 548 del 02.08.2023, che si trova negli allegati, l’Ufficio affaro generali ripartito nelle seguenti sottoelencate unità operative afferenti al servizio AFFARI GENERALI con incombenza dei procedimenti ed espletamento delle attività e competenze individuando il responsabile ed il personale addetto alla vicaria:
A – Segreteria generale – Cimiteri parte amministrativa
B – Protocollo, Archivio e Messi Notificatori
C – Società partecipate, Amministrazione Trasparente, Privacy e protezione dei dati, appalti uso comune ed attività legge 150/2000
D – Sistemi informatici e innovazione tecnologica
E – Patrimonio, Affari Legali (qualora attuata la disposizione della DGC n.25 del 12.04.2023);
UFFICIO
UFFICIO
Responsabile del servizio AA.GG. Area Elevata Qualificazione, Resposabile della gestione documentale e della conservaione
Tutte le persone che fanno parte:
Responsabile del servizio AA.GG. Area Elevata Qualificazione, Resposabile della gestione documentale e della conservaione
La conservazione è l’attività volta a proteggere nel tempo gli archivi di documenti informatici ed i dati.
Il Manuale di gestione documentale descrive il sistema di gestione informatica dei documenti del Comune
Il presente regolamento disciplina, nell’ambito dell’autonomia organizzativa riconosciuta agli enti locali, l’organizzazione, le metodologie e gli strumenti previsti dal sistema dei controlli interni del comune di Borghetto S.Spirito
Il presente regolamento ha lo scopo di riordinare i rapporti con città e paesi e di istituire il “Comitato per i Gemellaggi”
Approvato con deliberazione consiliare n° 2 del 13.02.2014
Indagine esplorativa del mercato finalizzata all'individuazione dell'operatore economico cui affidare ai sensi dell'art. 50, comma 1, lett. b), D.Lgs 36/2023
TPL Linea Srl, unica azienda esercente il trasporto pubblico locale nella Provincia di Savona
Ultimo aggiornamento: 04/12/2023, 15:02