S.U.E. - Sportello Unico Edilizia
Punto di accesso per la presentazione SUE
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
96 servizi trovati in ordine alfabetico
Punto di accesso per la presentazione SUE
Sistema cartografico rappresentante i vincoli sul territorio del comune.
Servizio per istanze commerciali e manifestazioni
Accertamento di conformità (art. 36 D.P.R. 380/01)
Richiesta di accesso agli atti generica
L'accesso ai documenti amministrativi è regolato da - Legge 7 agosto 1990, n. 241 (articoli da 22 a 27) - Decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006 n.184 - Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90
Revisione e tenuta dell'Albo dei Giudici popolari per le Corti di assise e di assise d'appello.
Portale mobilità del cittadino
Aree destinate al parcheggio di autoveicoli con pagamento orario della sosta.
Richiesta attribuzione numero di matricola ascensore
L’assegno è riconosciuto per la nascita del figlio o per l’ingresso in famiglia del bambino adottato o in affido preadottivo a coloro che dispongono di risorse limitate
Autorizzazione Idrogeologica EX L.R. N. 4 DEL 22/01/1999
Autorizzazione paesaggistica ex art. 146 D.lgs. N. 42/04
Autorizzazione paesaggistica semplificata per opere minori previste dal D.p.r. 13 Febbraio 2017 N. 31
Tutte le azioni di supporto erogate dall'Ente.
Comunica al tuo Comune il cambio di residenza per te e per la tua famiglia anagrafica
Campo Solare - Servizio Centro Estivo per bambini dai 3 agli 11 anni.
Il Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e il canone mercatale riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e la diffusione di messaggi pubblicitari.
La Carta dei Servizi è il mezzo attraverso il quale qualsiasi soggetto che eroga un servizio pubblico individua gli standard della propria prestazione, dichiarando i propri obiettivi e riconoscendo specifici diritti in capo al cittadino-utente
Il Centro Anziani, rappresenta uno spazio di incontro e di socializzazione.
Il Centro di aggregazione giovanile comunale “Kaleidos”
Come richiedere al tuo Comune 15 tipologie di certificati anagrafici
Certificazione d'anagrafe
Richiesta del certificato di destinazione urbanistica dei lotti di terreno interessati
Certificato di idoneità dell'alloggio per permesso di soggiorno o ricongiungimento familiare
Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia
Cessione di fabbricato - Comunicazione di Ospitalità e/o Assunzione alle dipendenze di straniero o di apolide - Dichiarazione alloggio di garanzia
Procedimento di comunicazione di cessione di fabbricato. Comunicazione di Ospitalità e/o Assunzione alle Dipendenze di Straniero o di apolide. Dichiarazione alloggio di garanzia.
Compatibilità paesaggistica di opere abusive
Procedimento di comunicazione dei dati del conducente o del locatario a seguito di accertamento di violazione
Comunicazione inizio lavori asseverata (CILA art. 6bis D.P.R. 380/2001)
Richiesta di sanatoria per opere difformi antecedenti il 01/09/1967 (art. 48 L.R. 16/2008)
Comunicazione per sanatoria opere interne eseguite prima del 01 Gennaio 2005 Ex Art. 22 L.r. N. 16/2008
L’ufficio cimiteriale cura la predisposizione delle autorizzazioni e concessioni amministrative relative alle sepolture, trasferimenti, rimozioni e operazioni di servizio dei defunti, decorazioni sepolcri, luci votive ecc.
Procedimento di rilascio.
Tale contrassegno consente la sosta dei veicoli, negli stalli di sosta appositamente riservati, alle donne in stato di gravidanza o di genitori con bambini di età non superiore a due anni.
Contributo economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale.
Il servizio consiste nel sostegno, anche economico, per l'inserimento in una struttura d'accoglienza residenziale o diurna.
Contributo per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati ai sensi della Legge 9 gennaio 1989 n.13 e della L.r n.15/89
La Biblioteca acquisisce i documenti anche attraverso le indicazioni contenute nei desiderata dei lettori.
Dichiarazioni di morte
Ufficio Elettorale - Tenuta delle liste e degli albi elettorali - Proposte di legge di iniziativa popolare
Procedimento di affissione di cartelli per vendita e/o affitto immobili, da esporre esclusivamente nelle immediate pertinenze dell’immobile cui si riferiscono (portone d’ingresso, recinzione, cancello, bucatura delle finestre).
Nel corso dell’anno 2024 si provvederà alle ESUMAZIONI DELLE SEPOLTURE RELATIVE AGLI ANNI 2001 – 2002 – 2003
L'art. 4 L. n. 23/2011 attribuisce ai comuni, inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte, la possibilità di istituire sul proprio territorio tale imposta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive
L’imposta municipale propria (IMU) è stata istituita con il decreto legislativo n. 23 del 14.3.2011, decreto sul “federalismo fiscale”, che ne aveva fissato la decorrenza all’1.1.2014.
Mercato settimanale del martedì
Mercato settimanale del martedì
Richiesta di applicazione sanzione amministrativa per interventi eseguiti In parziale difformità dal Permesso Di Costruire Ex Art. 33 D.p.r. N. 380/2001
Richiesta di Accertamento Di Conformità per interventi eseguiti in assenza o in difformità dalla Segnalazione Certificata Inizio Attività Ex Art. 37 D.p.r. N. 380/2001
Richiesta di applicazione sanzione amministrativa per interventi eseguiti In parziale difformità dal Permesso Di Costruire Ex Art. 34 D.p.r. N. 380/2001
L’Albo Comunale dei Compostatori è l’elenco degli utenti che dichiarano di trattare, in modo autonomo, i rifiuti compostabili secondo la normativa vigente, non conferendoli al servizio pubblico di gestione e che desiderano accedere agli sgravi previsti.
Come iscriversi all’Anagrafe nazionale come cittadini europei per poter usufruire dei servizi anagrafici comunali
Istanza per rinuncia ad una concessione demaniale marittima esistente
Istanza per subingresso nella titolarità di una concessione demaniale esistente
Istanza per variazioni alle strutture e alla consistenza di una concessione demaniale esistente
Istanza per il rilascio di una nuova concessione per occupazione di un'area demaniale marittima
Istanza per richiesta di affidamento a terzi della gestione delle attività di una concessione demaniale marittima esistente
Istanza per richiesta di anticipata occupazione di area demaniale marittima o mare territoriale
Istanza per richiesta di realizzazione nuove opere in prossimità del demanio marittimo
Il Codice della Strada consente la rateizzazione del pagamento delle multe dovuto ai soggetti che versino in condizioni economiche disagiate.
Procedimento di rateizzazione del pagamento di una sanzione relativa al codice della strada.
Istanza per il rinnovo di una concessione demaniale esistente a seguito della scadenza della medesima
Comunicazione per opere di manutenzione ordinaria nelle unità immobiliari
Celebrazioni di matrimoni e unioni civili
Il messo comunale nell'ordinamento italiano è impiegato di provvedere alla notificazione ed alla pubblicazione, mediante affissione all'albo pretorio, degli atti dell'amministrazione di appartenenza.
Il Nido è un servizio educativo e sociale di interesse pubblico. Il suo obiettivo primario è la crescita serena del bambino.
Procedimento di pagamento di una sanzione amministrativa
Procedimento di pagamento di una sanzione amministrativa
Fiere per la ricorrenza di San Matteo e San Antonio
Festa patronale di San Matteo programmata per il 21 Settembre di ogni anno. Festa di San Antonio programmata per il 13 Giugno di ogni anno.
per passi carrabili si intendono i manufatti costituiti da listoni di pietra od altri materiali o da apposite interruzioni dei marciapiedi o comunque da una modifica del piano stradale, intesa a facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata
Il patrocinio rappresenta il riconoscimento da parte dell’Amministrazione Comunale del particolare valore istituzionale, civile, sociale , morale, culturale, celebrativo, scientifico, artistico, storico, turistico, sportivo, ambientale ed economico.
Richiesta del titolo abilitativo per eseguire lavori edili (art. 10 D.P.R. 380/2008)
Procedimento di rilascio del contrassegno permanente e/o temporaneo.
Il contrassegno disabili è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio.
Il servizio è gratuito La maggior parte del materiale è disponibile per il prestito a domicilio. Ogni iscritto può prendere in prestito sino ad un massimo di due opere per volta. Il prestito ha in genere durata di 30 giorni prorogabili (per una sola volta
Il progetto consente di beneficiare di un sostegno economico per l’assistenza a familiari disabili, oltreché di servizi e aiuti integrativi e prestazioni di sollievo.
Il progetto consente di beneficiare di un sostegno economico per pagamento di ricovero in struttura del congiunto di un dipendente pubblico (genitore o figlio).
L’ufficio Archivio e Protocollo svolge tutte le operazioni inerenti al protocollo e l’archiviazione dei documenti del Comune di Borghetto Santo Spirito, comunque e dovunque esse si svolgano.
Per usufruire del servizio occorre effettuare iscrizione/rinnovo annuale tramite il portale dei genitori : https://www4.eticasoluzioni.com/borghettossportalegen
Permesso di sosta esclusivo per residenti in formula abbonamento
Richiesta di Pubblicazione di Matrimonio
Chi intende sposarsi deve: scegliere il rito di celebrazione, civile o religioso; definire luogo (e data) del matrimonio; richiedere le pubblicazioni di matrimonio.
Modulo per la richiesta di documenti agli atti dell'ufficio Edilizia-Urbanistica
D.Lgs 3372013 e ss.mm.ii.
Il diritto all'accesso civico generalizzato riguarda la possibilità di accedere a dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria previsti dal D. Lgs. n. 33/2013.
Gestioe utilizzo della Sala Polivalente di Palazzo E.Pietracaprina
Procedura per l'assegnazione degli impianti sportivi alle associazioni sportive. Utilizzando la modulistica fornita le associazioni sportive potranno richiedere l'utilizzo degli impianti sportivi.
Nel territorio comunale ci sono diverse strutture sportive: - Palazzetto dello sport "Ugo Magnetto" e Tensostruttura Via Trilussa ( adibiti anche a palestra sportiva scolastica)
Procedimento di ricorso al Giudice di Pace per violazione del codice della strada
ATTENZIONE CONDIZIONE FONDAMENTALE PER PRESENTARE IL RICORSO È CHE NON SIA ANCORA STATO EFFETTUATO IL PAGAMENTO DELLE SOMME INDICATE NEL VERBALE.
ATTENZIONE CONDIZIONE FONDAMENTALE PER PRESENTARE IL RICORSO È CHE NON SIA ANCORA STATO EFFETTUATO IL PAGAMENTO DELLE SOMME INDICATE NEL VERBALE.
Procedimento di ricorso per violazione relativa a ordinanze e regolamenti comunali.
Il ricorso può essere proposto dal trasgressore (l’autore materiale della violazione) o dal coobbligato in solido (art. 14 L. 689/81).
Carta d'Identità Elettronica (CIE) - su appuntamento
Procedimento di rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale
Procedimento di rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale
Rinuncia proprietà animale d'affezione.
Segnalazione certificata di agibilità
Segnalazione Certificata Inizio Attivita' (SCIA) (art. 22 D.P.R. 380/01)
Segnalazione Certificata Inizio Attivita' (SCIA) in alternativa al Permesso di Costruire (art. 23 D.P.R. 380/01)
Si occupa di coordinare i rapporti tra l’Amministrazione e gli Uffici comunali, gestisce le comunicazioni con gli Amministratori e i Consiglieri.
La tassa è istituita a copertura integrale dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento.
Per chi soggiorna in una località della provincia di Savona, è a disposizione la nuova Tourist Card 2024: uno strumento indispensabile per andare alla scoperta delle 10000 opportunità che il nostro splendido territorio offre.
La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni.
Il Comune di Borghetto ha provveduto con determinazione n. 860 del 06.12.2023 ad affidare a T.P.L. Linea S.r.l. di Savona il servizio di trasporto gratuito da e per il cimitero "Rive", conformemente agli orari e al calendario di seguito indicati.
Attività di programmazione e promozione delle iniziative sportive-agonistiche e ludico-sportive.
L’Amministrazione Comunale provvede direttamente in economia alla gestione del servizio di illuminazione votiva dei sepolcri, dei loculi, delle cellette ossario e delle tombe di famiglia dei cimiteri.
anno 2024
Riservato a Scuola dell'Infanzia, la Primaria e la Secondaria di primo grado.
Con l’espressione whistleblowing si fa riferimento alla segnalazione come manifestazione di senso civico, che contribuisce a far emergere e a prevenire situazioni che pregiudicano la buona amministrazione, l’interesse pubblico collettivo.
Procedimento di rilascio del permesso permanente, modifica e/o inserimento veicoli.
Z.T.L. la Zona a Traffico Limitato, ovvero la parte della città accessibile ai soli automezzi autorizzati. I varchi sono attivi H24.
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Lavoro, concorsi e selezioni, licenza, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.